Terapia Occupazionale
(anche domiciliare)
Responsabile: Dott. Luis Lopreiato
Il Terapista Occupazionale (TO) è un professionista della riabilitazione che promuove la salute e il benessere attraverso l’occupazione.
Egli utilizza come mezzo privilegiato il fare e le molteplici attività della vita quotidiana, attraverso un intervento che coinvolge la globalità della persona con lo scopo di aiutarne l’adattamento fisico, psicologico o sociale, per migliorarne globalmente la qualità di vita pur nella disabilità .
L’occupazione è il fine della Terapia Occupazionale ma anche il mezzo attraverso il quale si cerca di modificare le performances funzionali dell’individuo o di recuperare e/o mantenere le capacità residue in seguito a malattie invalidanti (capacità motorio-sensoriali, percettivo-cognitive, emotivo-relazionali); il sanitario laureato in questa specifica area professionale attende ed interviene in tre fondamentali settori in cui si esprimono le attività ella vita quotidiana, e cioè la cura della persona, il lavoro e il tempo libero.
Il Terapista Occupazionale ti può aiutare in caso di:
- morbo di Parkinson
- postumi di ictus
- sclerosi multipla
- sclerosi laterale amiatrofica (SLA)
- artrite reumatoide
- amputazioni
- disabilitĂ neuromotorie
- disturbi dell’età evolutiva
- anziani con fragilitĂ
- demenze